StradeLab: organigramma, statuto e iscrizioni
All’attività sindacale della sezione si affiancano, a partire dal 2017, le iniziative formative e culturali portate avanti dall’associazione StradeLab, che riprende un filone molto ricco avviato da Strade sindacato autonomo: incontri di orientamento professionale, seminari di aggiornamento, convegni sui diversi aspetti del lavoro editoriale, attività di sostegno e diffusione della cultura libraria, presenza in occasione di importanti manifestazioni come il Salone del Libro di Torino, Più Libri Più Liberi, Tempo di Libri, la Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna. Insieme ad AITI, StradeLab organizza il TableT presso il Laboratorio Formentini di Milano.
Segreteria: Samanta K. Milton Knowles, Marina Pugliano, Eva Valvo.
Collegio dei Garanti: Elisa Caligiana, Leah Janezcko, Barbara Teresi.
Gestione iscritti: Giovanna Targia
Tesoreria: Luca Vaccari
La quota associativa 2021 è confermata a 50 euro. Per gli iscritti alla sezione Strade in Slc-Cgil, la quota minima è di 15 euro. Al fine di avviare il processo di iscrizione a StradeLab, leggere le istruzioni, scaricare il modulo per la privacy, compilarlo e inviarlo a iscritti.lab [at] traduttoristrade.it.