Strade al Festival delle letterature migranti 2020
Anche quest’anno il Festival delle letterature migranti vede la partecipazione fattiva di Strade. L’edizione 2020 si terrà a Palermo dal 21 al 25 ottobre. Il programma dedicato alla traduzione è come sempre a cura di Strade e ANITI.
Attenzione: Gli eventi si svolgeranno a porte chiuse e saranno disponibili in diretta streaming sulla pagina Facebook, sul canale YouTube e sul sito del festival. I contenuti video resteranno disponibili online anche in seguito.
Lost (and Found) in Translation
#StradeStream: la filiera s’incontra su zoom
L’emergenza Covid richiede più che mai uno scambio intrafiliera per individuare le strategie adatte ad affrontare la crisi. Strade ha lanciato una serie di incontri settimanali su zoom volti a conoscere da vicino le altre realtà del comparto editoriale. L’accesso alle videochiamate è riservato ai membri di Strade e delle associazioni che ne fanno richiesta.
Ecco il calendario di #StradeStream, in costante aggiornamento:
29 aprile: intervista di Eva Valvo a Lorenzo Armando (consigliere piccoli editori AIE) – qui su youtube
6 maggio: intervista di Anna Rusconi a Paolo Ambrosini (presidente di ALI, Associazione Librai Italiani) – qui su youtube
13 maggio: intervista di Elisa Comito a Sante Bandirali (ADEI) – qui su youtube
20 maggio: intervista di Marina Pugliano all’on. Alessandro Fusacchia (commissione Cultura della Camera) – qui su youtube
27 maggio: intervista di Simone Buttazzi ad Anna Mioni (ADALI, Associazione degli Agenti Letterari Italiani) – qui su youtube
3 giugno: intervista di Samanta K. Milton Knowles a Flavio Rosati (AI, Autori di Immagini) – qui su youtube
10 giugno: assemblea informale con Maurizio Feriaud (Slc-Cgil), riservata ai membri di Strade
17 giugno: intervista di Eva Valvo a Livia Rocchi (ICWA, Associazione Italiana Scrittori per Ragazzi) – qui su youtube