Ogni desiderio: Strade a Book Pride 2019
Anche quest’anno Strade partecipa alla fiera dell’editoria indipendente Book Pride, in calendario a Milano dal 15 al 17 marzo presso la Fabbrica del vapore. Strade è partner della manifestazione.
Potete incontrarci allo stand E13 (Cattedrale) e fare incetta dei nostri nuovi gadget: magliette, shopper e le attesissime tazze con le parole mancanti.
Qui il volantino riassuntivo.
Il tema di quest’anno a Book Pride è Ogni desiderio.
Ecco gli eventi a cura di Strade.
Venerdì 15 marzo ore 15
Sala George Eliot
In collaborazione con AI, Associazione Autori d’Immagini
Slam di traduzione in parole e immagini: Una cuestión de altura, di Inés Garland
Tradurre è setacciare una lingua con l’altra, ha detto Canetti. Noi faremo ancora di più: setacceremo non solo due lingue, ma anche due linguaggi espressivi diversi. Due traduttrici si confronteranno sulla trasposizione in italiano di alcune pagine di un racconto dell’autrice argentina Inés Garland, mentre due disegnatori tradurranno il testo in immagini.
Con Gina Maneri e Silvia Sichel (traduttrici) Paolo D’Altan e Alessandro Manzella (illustratori), modera Loredana Serratore (traduttrice)
Sabato 16 marzo ore 11.00
Sala George Eliot
Vedi alla voce: desiderio
Jakobson ha detto che le lingue differiscono per ciò che devono e non per ciò che possono esprimere. Come si declina la parola desiderio in altre lingue e culture? Un viaggio nel mondo del sentire e del parlare.
Con Massimo Arcangeli (linguista), Giuseppina Carrera (filosofa), Anna Rusconi (traduttrice)
Domenica 17 marzo ore 15.00 -17.00
Sala Murdoch
In collaborazione con AITI e il Laboratorio Formentini per l’editoria
Il TableT dei desideri
Ecco l’occasione per esprimere e raccontare i desideri dei traduttori (da realizzare o già esauditi) e delineare qualche tratto della vita ideale di chi traduce. Alcuni spunti: il libro che ho sempre desiderato tradurre; l’autore, l’editore, il revisore dei desideri; il contratto ideale; la formazione eccellente.
Con Roberta Scarabelli
Strade a Più libri più liberi 2018
Strade torna nella Nuvola con uno stand, quattro eventi nel programma ufficiale della fiera e un evento cinematografico “off” da non perdere.
Per venirci a trovare allo stand, il cui codice è CLUB B2B, bisogna salire al piano Forum della Nuvola ed entrare nel Business Centre. Ne vale la pena, anche perché avremo i vademecum e gadget nuovi di trinca. Chi vuole può iscriversi a StradeLab e informarsi sul tesseramento 2019 alla sezione.
Ecco il programma completo.
StradeLab a Una marina di libri
Riportiamo il testo integrale del comunicato stampa diramato dal festival letterario palermitano Una marina di libri, centrato sulla curatela congiunta della sezione traduttiva da parte di StradeLab, Aiti e Aniti (peraltro partner della manifestazione). Tre giorni di eventi da non perdere.
Sezione traduzione: il cucitor di parole altrui
Dopo il successo registrato durante la scorsa edizione, le Associazioni di categoria Aiti (Associazione Italiana Traduttori e Interpreti), Aniti (Associazione Nazionale Italiana Traduttori e Interpreti) e StradeLab (Sezione Traduttori Editoriali) tornano a partecipare, a sigle riunite, ad Una marina di libri con una sezione specificatamente dedicata alla traduzione.