Logo Mail Logo Facebook Logo Twitter

Stradelab a Una Marina di Libri 2025

pubblicato il in News

Saranno i Cantieri Culturali alla Zisa (via Paolo Gili, 4) a ospitare la sedicesima edizione di Una marina di libri in programma da giovedì 5 a domenica 8 giugno, a Palermo.
Come ogni anno Stradelab, in collaborazione con AITI, partecipa con grande entusiasmo al festival del libro palermitano, giunto alla sua XVI edizione, con due eventi destinati al pubblico e dedicati al mondo della traduzione.

6 giugno ore 19.00- ridotto De Seta
Lavoro artificiale? Come le IA generative nascondono e trasformano il lavoro di autrici e autori
a cura di AITI e Stradelab
Dall’invenzione della stampa, chi scrive, traduce e illustra libri ha il compito di elaborare una rappresentazione del mondo come contributo originale alla riflessione e al dibattito della società su se stessa. Cosa succede quando questa rappresentazione è filtrata da algoritmi di cui non conosciamo proprietari e finalità? E che fine fa la ricchezza che ne deriva? In altre parole: come se la passa chi lavora nell’editoria? E come cambia il mercato del lavoro del settore? Ne parleremo con Eliana Como, ricercatrice della Fondazione Di Vittorio, in dialogo con Lia Bruna, traduttrice e rappresentante di Strade – Sezione Traduttori Editoriali di SLC-CGIL.

8 giugno ore 17.00 Istituto Francese
Translation Slam! Un appuntamento…bromantico
Con Benedetta Gallo ed Elisabetta Giamporcaro
Moderano: Barbara Teresi e Paola Molica
a cura di AITI e Stradelab
Torna il consueto appuntamento con la “sfida di traduzione” che consente al pubblico di curiosare nell’officina della traduttrice, posta davanti al non facile compito di “dire quasi la stessa cosa” in un’altra lingua. Benedetta Gallo ed Elisabetta Giamporcaro proporranno ciascuna la propria versione di un brano di “Isn’t it Bromantic?” di Lyssa Kay Adams, quarto volume delle vicende del Bromance Book Club edita Oscar Mondadori. I romance di Adams giocano con gli stereotipi di genere, sbeffeggiano la mascolinità tossica e sfruttano i tropes del romanzo rosa per creare delle commedie romantiche quasi cinematografiche, coinvolgenti e divertenti, in un costante cambio di stile e situazione comunicativa che rende il testo da tradurre un vero e proprio giro alle giostre.

Commenta!

cerca nel sito


Strade è sezione di

Logo CGIL SLC

Strade è membro di

Logo Consulta del Lavoro professionale CGIL
Logo CEATL

Strade su Facebook

StradeLab è partner del