Il nuovo vademecum legale-fiscale
Dopo la presentazione al Salone del libro di Torino è ora disponibile il nuovo vademecum di Strade.
Si tratta della terza edizione. Le coautrici sono le nostre Elisa Comito, Sandra Biondo e Giovanna Scocchera. Impaginazione a cura di Sylvia Buonamassa.
Tra i nuovi contenuti, una versione aggiornata del contratto modello di edizione di traduzione scaricabile in pdf da questa pagina.
Lutto per Luca Serianni
Apprendiamo con enorme tristezza della scomparsa, in seguito al grave incidente occorsogli pochi giorni fa, di Luca Serianni, eccelso linguista, professore emerito di Storia della lingua italiana presso l’università La Sapienza di Roma, socio dell’Accademia della Crusca e dell’Accademia Nazionale dei Lincei, nonché direttore delle riviste “Studi linguistici italiani” e “Studi di lessicografia italiana” e autore della famosa “Grammatica italiana” che per noi traduttrici e traduttori ha rappresentato, e continuerà a rappresentare, un riferimento imprescindibile da tenere sempre a portata di mano.
Il professor Luca Serianni era anche, sentiamo di poter dire, un amico di Strade. Nel giugno del 2021 fu nostro ospite virtuale all’interno del seminario annuale dedicato a iscritte e iscritti e, in tale occasione, ci deliziò con un interessantissimo intervento dal titolo “I registri dell’italiano”. Abbiamo inoltre firmato un appello congiunto sulle norme redazionali.
Lo ricordiamo con infinita gratitudine per il lavoro svolto nel corso della sua onorata carriera, che illuminerà le vie della scrittura a molte e molti di noi ancora a lungo, e con la promessa di portare avanti la nostra mozione congiunta su una riforma condivisa delle norme redazionali (trovate il comunicato nella seconda immagine).
Ci stringiamo nel lutto alla famiglia e a chi gli era vicino, porgendo le nostre più sincere condoglianze a nome di Strade tutta.
Grazie di tutto, professore, che la terra le sia lieve.
Le traduttrici e i traduttori di Strade
campagna tesseramento 2013
È iniziata la campagna tesseramento 2013 di STRADE. È possibile aderire al sindacato come Soci ordinari o Associati. Da quest’anno gli iscritti di STRADE hanno la possibilità di aderire anche a SLC CGIL, Sindacato Lavoratori della Comunicazione, a quota agevolata, e usufruire del sistema dei servizi CGIL.
(continua a leggere…)
nuovo piano sanitario integrativo per i soci di STRADE
I soci di STRADE avranno con il 2013 una nuova opportunità di assistenza sanitaria mutualistica. Concordato con Insieme Salute il nuovo piano sanitario Plus che si aggiunge a quello in vigore dal novembre 2011.
(continua a leggere…)
strade sul tropico del libro
Sul Tropico del Libro un dettagliato articolo di Patrizio D’Amico sull’incontro organizzato da STRADE nell’ambito di Più Libri Più Liberi 2012 affronta il complesso tema dei finanziamenti alla traduzione editoriale.