Il nuovo vademecum legale-fiscale
Dopo la presentazione al Salone del libro di Torino è ora disponibile il nuovo vademecum di Strade.
Si tratta della terza edizione. Le coautrici sono le nostre Elisa Comito, Sandra Biondo e Giovanna Scocchera. Impaginazione a cura di Sylvia Buonamassa.
Tra i nuovi contenuti, una versione aggiornata del contratto modello di edizione di traduzione scaricabile in pdf da questa pagina.
CEATL: dati definitivi dell’inchiesta sul DDA
Sono stati pubblicati i risultati dell’inchiesta che il Consiglio europeo delle associazioni di traduttori letterari (CEATL) ha condotto tra il 2021 e il 2022 sulle condizioni contrattuali in cui operano circa 10.000 traduttori e traduttrici editoriali in 27 Paesi europei. Normativa, durata e ampiezza della cessione di diritti, rispetto dei diritti morali del traduttore, compensi e trasparenza sui profitti legati allo sfruttamento dei diritti economici dell’opera sono alcuni degli aspetti presi in considerazione.
Pillole di contratto/5
È arrivato un nuovo mercoledì, e con esso una nuova domanda delle nostre “Pillole di contratto”, la quinta. Questa volta parliamo dei compensi per i diritti ceduti dal traduttore all’editore.
La risposta commentata verrà pubblicata lunedì prossimo. E se volete ripassare, ecco qui domande e risposte già pubblicate.
Pillole di contratto – Risposte/4
Eccoci arrivati alla risposta alla quarta delle “pillole di contratto”. La domanda e le risposte proposte, ricorderete, erano:
Esiste un limite temporale entro il quale l’editore può sfruttare i diritti patrimoniali che il traduttore gli ha concesso?
- No: il traduttore deve concedere lo sfruttamento dei propri diritti in perpetuità
- No: la legge prevede un tempo minimo, ma non un massimo
- Sì: la legge prevede un limite massimo
E la risposta esatta (che questa volta è stata scelta da più del 90% di chi ha risposto!) è la numero 3.
PERCHÉ?
Pillole di contratto/4
Siamo arrivati alla quarta domanda delle nostre “Pillole di contratto”; continuiamo a parlare di diritti, e questa volta della durata della loro cessione.
Ecco la domanda di oggi, e appuntamento a lunedì prossimo per la risposta esatta commentata!