Logo Mail Logo Facebook Logo Twitter

Direttiva UE sul diritto d’autore: come negoziare contratti migliorativi

Strade ha preparato un documento di sintesi sulle ricadute della direttiva UE in tema di diritto d’autore recepita in Italia nel 2021.

Il pdf si può scaricare direttamente da qui.

Questa sintesi fa seguito ai rilievi di Strade sul testo della legge di delegazione e intende offrire strumenti concreti per negoziare contratti di edizione di traduzione in linea con le nuove disposizioni. L’obiettivo è il compenso “adeguato e proporzionato” per gli autori che la direttiva cita espressamente. La terza edizione del Vademecum curato dalla consulenza contrattuale contiene un capitolo di approfondimento.

Il manifesto Strade-AI-ICWA pubblicato in occasione di Più libri più libri 2022 elenca, infine, le rivendicazioni più importanti.

Per richieste di chiarimento o dialogo potete rivolgervi al coordinamento del sindacato traduttori editoriali (coordinamento [at] traduttoristrade punto it).

Buone contrattazioni!

TESSERAMENTO 2023 A STRADE

Dal 2021, il tesseramento alla sezione in Slc-Cgil e all’associazione StradeLab è unificato.

La quota ammonta a 60 euro.
Chi si iscrive alla sezione sindacale ottiene in automatico anche la membership dell’associazione.
Resta possibile anche iscriversi solo a StradeLab.
Qui un agile documento che riassume le due procedure d’iscrizione.

Solidarietà al popolo ucraino

pubblicato il in News

Strade si unisce alle associazioni di autori e traduttori di tutta Europa nell’esprimere solidarietà alla popolazione ucraina contro l’aggressione russa, firmando il manifesto dello European Writers’ Council (EWC), che rappresenta 46 associazioni di scrittori e traduttori di 30 paesi europei. Nina George, presidente dell’EWC, ha dichiarato: “Chiediamo agli stati membro dell’Unione europea di intervenire con forza contro la violenza in atto in Ucraina. Facciamo appello ai ministri della cultura di tutti gli stati membro affinché sostengano il popolo ucraino e i nostri colleghi autori in questo grave frangente”.

Anche il Consiglio europeo delle associazioni di traduttori letterari (CEATL), di cui Strade fa parte, ha firmato il manifesto. Il suo presidente Shaun Whiteside ha scritto: “Il CEATL condanna l’invasione dell’Ucraina e appoggia pienamente il popolo ucraino. Ci uniamo all’EWC nell’esprimere solidarietà ai nostri colleghi traduttori e scrittori in questo momento terribile”.

A questa pagina, in costante aggiornamento, sono elencati in inglese e tedesco i contatti di organizzazioni che offrono supporto all’Ucraina in vari paesi europei.

Segnaliamo inoltre questa iniziativa della Cgil.

(continua a leggere…)

Tesseramento 2022 a Strade

pubblicato il in News

Dal 2021, il tesseramento alla sezione in Slc-Cgil e all’associazione StradeLab è unificato.

La quota ammonta a 50 euro.
Chi si iscrive alla sezione sindacale ottiene, se lo desidera, anche la membership dell’associazione.
Resta tuttavia possibile iscriversi solo a StradeLab.
Qui un agile documento che riassume le due procedure d’iscrizione alternative.

Strade a PLPL 2021

pubblicato il in Eventi, Incontri, Iniziative sindacali, Libri, News

Dal 4 all’8 dicembre torna la fiera della piccola e media editoria Più libri Più liberi, sempre a Roma, sempre nella Nuvola.

Come nel 2019, Strade ha uno stand al primo piano (Club B2B, Business Centre) e organizza un evento sui finanziamenti alle traduzioni dallo svedese, con la nostra Samanta K. Milton Knowles, che si tiene il 6 dicembre alle 12:30 in sala Aldus. Link al video.

Marina Pugliano è invece tra i relatori dell’incontro organizzato dalla Casa delle Traduzioni sulle iniziative a sostegno dei traduttori editoriali (5 dicembre, ore 12 nell’Arena Biblioteche di Roma). Un’occasione per parlare anche del tavolo sulla legge di sistema tuttora in corso. Link al video.

cerca nel sito


Strade è sezione di

Logo CGIL SLC

Strade è membro di

Logo Consulta del Lavoro professionale CGIL
Logo CEATL

Strade su Facebook

StradeLab è partner del