Logo Mail Logo Facebook Logo Twitter
Archivio area Incontri

Convegno su autori e IA

pubblicato il in Eventi, Incontri, News


Strade interviene al convegno L’autore di parole e di immagine tra realtà fattuale e intelligenza artificiale, che si terrà martedì 20 giugno, dalle 10:00 alle 14:00, al Palazzo delle Esposizioni di Roma (Sala Auditorium-scalinata via Milano 9/a).
L’evento è organizzato dalla Federazione AUT – Autori, di cui fanno parte ANAC (Associazione Nazionale Autori Cinematografici), CENDIC (Centro Nazionale Drammaturgia Italiana Contemporanea); AIDAC (Associazione Italiana Dialoghisti Adattatori Cinetelevisivi), ANART (Associazione Nazionale Autori Radiotelevisivi e Teatrali), in collaborazione con AI (Autori di Immagini), ICWA (Italian Children’s Writers Association), SNS (Sindacato Nazionale Scrittori) e StradeLab, con il patrocinio del Comune di Roma, dell’Azienda Palaexpo, della Direzione Generale Biblioteche e Diritto D’autore, della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università “La Sapienza”, di UNA (Unione Nazionale Autori) e del RAAI (Registro Attrici Attori Italiani).
(continua a leggere…)

Una legge a sostegno del mondo del libro – evento al #SalTo23

pubblicato il in Incontri, News

evento salto

In occasione del Salone del Libro di Torino, Strade partecipa all’evento organizzato da ADEI dal titolo “Una legge a sostegno del mondo del libro”, che si terrà in Sala Lisbona (Centro Congressi) alle ore 16 di sabato 20 maggio.
L’evento sarà l’occasione per riprendere le fila del lavoro avviato dal tavolo per la legge sul libro. Al confronto sono invitati esponenti di tutte le Associazioni di categoria.
(continua a leggere…)

Strade a PLPL: tre eventi e un manifesto degli autori

Anche quest’anno Strade sarà presente nella Nuvola in occasione della fiera romana Più libri più liberi.

Tre gli eventi in programma, di cui due politici. Strade accompagnerà infatti la partecipazione alla fiera a una campagna stampa incentrata sull’appello alle istituzioni diramato a inizio novembre e su un manifesto delle sigle autorali in dirittura di arrivo. Il fulcro di queste iniziative politiche è la direttiva UE sul diritto d’autore recepita nel corso della scorsa legislatura e in vigore, come legge della repubblica italiana, dal 7 giugno 2021. Strade rilancerà inoltre la proposta di un fondo per i traduttori editoriali che lavorano verso l’italiano.

Di seguito il testo del comunicato stampa (scaricabile in pdf) con i tre eventi e le principali rivendicazioni.

(continua a leggere…)

cerca nel sito


Strade è sezione di

Logo CGIL SLC

Strade è membro di

Logo Consulta del Lavoro professionale CGIL
Logo CEATL

Strade su Facebook

StradeLab è partner del