Logo Mail Logo Facebook Logo Twitter
Archivio area Comunicati

Traduttori e altri autori riammessi a Più Libri Più Liberi

pubblicato il in Comunicati 2014

I negoziati condotti da SLC-CGIL e STradE – Sindacato Traduttori Editoriali, con le sigle di autori e illustratori, per rientrare tra gli operatori professionali con diritto all’accredito alla fiera “Più Libri Più Liberi” sono giunti a buon fine!

Fabio Del Giudice, direttore di “Più Libri Più Liberi”, ha riconosciuto esplicitamente il nostro ruolo come “assi portanti della filiera del libro”. Fin da ora è possibile accreditarsi come “visitatori professionali”, alla sola condizione di aver tradotto un libro negli ultimi 5 anni (o tradurlo in questo momento).

E non è che l’inizio.

Lettera a Fabio Del Giudice, direttore di Più Libri Più Liberi

pubblicato il in Comunicati 2014
Proseguono le iniziative in reazione all’affaire “Più Libri Più Liberi”, che quest’anno non riconosce traduttori e altri autori tra le “categorie professionali” che hanno diritto all’accredito alla mostra: ecco la lettera con cui STradE, SLC-CGIL e altre associazioni di autori chiedono risposte chiare da parte di Fabio Del Giudice, direttore della fiera della piccola e media editoria “Più Libri Più Liberi”, dopo che ai nostri primi, immediati contatti hanno fatto riscontro esponenti dell’AIE ignari della decisione e poi una sfuggente risposta del Del Giudice che alludeva solo al fatto che la «gratuità riconosciuta agli autori era tra quelle più onerose».
Se ne parla anche sul manifesto.

Gentile dottor Del Giudice,

la ringraziamo della celere risposta e della disponibilità.
La nostra richiesta di chiarimenti non era volta a ottenere agevolazioni o ingressi gratuiti per una cerchia ristretta, bensì (continua a leggere…)

Fiera del libro di Francoforte: il CEATL e Amazon a confronto sul contratto di traduzione AmazonCrossing

pubblicato il in Comunicati 2014

In risposta alle obiezioni sollevate dal CEATL (Consiglio Europeo delle Associazioni dei Traduttori Letterari) e dai suoi membri circa l’approccio di AmazonCrossing verso i traduttori letterari europei e la prima versione del contratto di traduzione loro proposto, l’azienda, riconoscendo la necessità di un dialogo aperto, ha richiesto un incontro con alcuni rappresentanti del CEATL nel corso della fiera libraria di Francoforte. E l’incontro c’è stato, sottoforma di riunione tra le delegazioni guidate rispettivamente da Sarah Jane Gunter, direttore di AmazonPublishing International, e Holger Fock, vice-presidente del CEATL. (continua a leggere…)

cerca nel sito


Strade è sezione di

Logo CGIL SLC

Strade è membro di

Logo Consulta del Lavoro professionale CGIL
Logo CEATL

Strade su Facebook

StradeLab è partner del